Gli "speciali" di Intro - Quando l’arte internazionale trova casa in Sardegna
Annelise Atzori è un'artista di livello internazionale, ha esposto le sue opere a Miami, Los Angeles, New York, Washington, Londra, Parigi, Barcellona, Dubai e molte altre grandi città del mondo.
Un talento che non tarda a manifestarsi
Nasce in Germania, ma la sua famiglia si trasferisce presto in Sardegna, quando lei era una bambina di soli 5 anni. Manifesta un’inclinazione forte verso l’arte sin da piccola, creando mosaici o cimentandosi nella realizzazione di figure per il presepe, plasmandole con l’argilla.
L’illustre amico del padre
Un amico di famiglia, Rafael Nieddu, artista classe 1933, si accorge del talento della piccola e più volte la incita a continuare a creare. Quando una volta Annelise Atzori, ancora bambina, mostrò a Rafael Nieddu un suo proprio lavoro, lui esclamò «Annelise, tu hai ispirazioni gaudiane!», e lei, pur non capendo al momento il significato di quell’affermazione, ne rimase colpita e non la dimenticò mai. Qualche anno dopo Rafael Nieddu, di rientro da un viaggio a Barcellona le portò in dono un libro di Gaudì, ed è così che conobbe lo stile del grande artista spagnolo, riconoscendosi in quei colori e in quell’espressione.
Percorso artistico e formativo
Annelise Atzori è un'artista poliedrica, si è diplomata anni fa all’Accademia delle Belle Arti e tutt’ora continua a studiare e formarsi: ha sperimentato anche il mondo della recitazione, è scenografa e regista, scrittrice di poesie, stilista e scultrice.
La casa d’artista a Sanluri Stato
La sua creatività non conosce confini e la sua dimora riflette perfettamente il suo universo artistico: entrando nella sua residenza si viene accolti da un ampio patio completamente decorato in mosaici colorati che ricordano il Park Guell di Barcellona. All’interno invece la dimora dona la sensazione di addentrarsi in un'altra epoca. L'artista prepara un buonissimo caffè, che serve su un servizio di tazzine di ceramica fine con decorazioni floreali in stile ottocentesco, un pianoforte fa bella mostra di sé nel salotto scaldato da un fuoco acceso nell’elegante camino.
Mentre racconta, emozionata e piena di orgoglio, il suo percorso di vita disseminato di premi e riconoscimenti (alcuni dei quali lì va a cercare, per mostrarli), si ammira una donna, dai lineamenti e dai colori nordici, che vive della sua arte girando il mondo ed entrando a contatto con tantissime persone illustri. Nonostante ciò ha scelto di continuare a vivere nel piccolo borgo di Sanluri Stato, dove realizza le sue opere (oltre 3mila).
Attrarre con la bellezza dell’arte
Ospitare un’artista di questo calibro è una grande ricchezza per Sanluri e per tutta la Sardegna. La sua abitazione attira numerosi artisti e appassionati d’arte ogni anno, che Annelise Atzori accoglie con piacere e ai quali con piacere mostra e racconta il suo percorso artistico.
Annelise Atzori rappresenta un forte attrattore per un turismo di nicchia, interessato alle arti. La sua presenza potrebbe essere messa a frutto per organizzare eventi, mostre, laboratori e molto altro, peccato che in Sardegna spesso abbondanza fa rima con indifferenza.
2 - Fine
Veronica Murgia
Immagine in evidenza: Annalise Atzori (foto Max Sebastiani)
Di seguito: particolari della casa dell'artista, a Sanluri Stato