Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Dal trailer di "Nur – Rock and Stones"

Villanovaforru Parte dal parco archeologico il tour "Nur rock and stones"

La Marmilla tiene a battesimo la musica che riparte e che sperimenta nuove formule per sfidare la pandemia.

Sabato 10 aprile, nella splendida cornice del Parco archeologico Genna Maria a Villanovaforru, prenderà avvio il tour Nur – Rock and Stones del Claudia Aru Quintet, che proseguirà nei più famosi siti archeologici della Sardegna in una serie di concerti a porte chiuse, che verranno trasmessi via streaming.

Un regalo per tutti i sardi connessi in rete con la Fasi, (Federazione Associazioni Sarde in Italia) su richiesta del Circolo Sardo di Vercelli, che ha invitato la nota cantante sarda a esibirsi per riportare a casa, almeno virtualmente, tutti i sardi emigrati nella penisola, ma anche un forte messaggio di ripartenza per tutto il settore dello spettacolo, che, secondo la cantante villacidrese, può ancora reinventarsi e continuare a lavorare attraverso nuove forme, nonostante la pandemia.

Il quintetto, composto da Claudia Aru, Simone Soro, Simone Sassu, Matteo Demuro e Matteo Marongiu, si era già esibito domenica 28 marzo nel sito di Villanovaforru, accompagnato da un team di esperti di riprese cinematografiche che hanno realizzato il trailer del tour dal forte sapore di Sardegna. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Officine Mush e Cmp, Pietro Medda ai suoni e Anna Lapa al trucco.

Il primo concerto del tour sarà trasmesso online sabato 10 aprile, alle 20,30 sul canale YouTube di Claudia Aru “matriota productions”.

T. Giada Podda © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: un fotogramma tratto dal trailer di "Nur – Rock and Stones
"

Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago