Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Interno del museo di Villanovaforru

Villanovaforru - La rinascita digitale del Parco e museo Genna Maria

Il museo entra nelle case per sopravvivere agli effetti della pandemia.
Tra i tanti settori messi in ginocchio dal Covid, il settore dei beni culturali è stato particolarmente messo a dura prova, ma mentre le porte di musei e siti archeologici sono state chiuse al pubblico a causa dell’emergenza sanitaria c’è chi, percorrendo nuove strade, cerca di reinventarsi per sopravvivere.

Così, la direzione del Museo Civico e del Parco Genna Maria di Villanovaforru , ha messo in pratica il proverbio se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna e ha cercato di portare reperti e attività del museo direttamente nelle case dei visitatori, impossibilitati ad accedere fisicamente alle strutture, tentando la strada della rinascita digitale.

Gli operatori del museo, attraverso il sito web e le pagine social del sito, raccontano e descrivono a distanza, il loro patrimonio, la storia, i reperti e gli oggetti, realizzando una visita virtuale del museo e della reggia nuragica. Non mancano ricostruzioni in 3D, video, contest fotografici, rubriche periodiche come quella del reperto del mese, quiz puzzle e tante altre soluzioni che consentono ai visitatori di interagire: un museo che si mostra sotto una nuova veste, rendendolo attraente e creando aspettative in coloro che attendono con ansia la possibilità di tornare a vestire i panni dei turisti e visitarlo di persona non appena sarà possibile.
 
«Queste misure si sono rese necessarie nel momento in cui è stato impossibile ricevere visitatori - ha detto Vilma Pilloni, responsabile della cooperativa che gestisce il parco e il museo - ci siamo rimboccati le maniche cercando ogni soluzione possibile per non scomparire del tutto dai radar dei turisti e non soccombere a questa emergenza sanitaria».

Soluzioni tra le quali figurano anche le recenti esibizioni musicali del Claudia Aru Quintet, e di Francesca Corrias con i Sunflower quartet, che si sono tenute a porte chiuse nelle stupende cornici del museo e del parco della Marmilla e trasmessi in diretta streaming: eventi nati per sperimentare forme alternative di proposta delle proprie attività.

Una rinascita digitale che può considerarsi un esperimento riuscito, a indicare che nonostante le difficoltà è possibile continuare a diffondere cultura e positività: un nuovo messaggio di fiducia e speranza.

T. Giada Podda © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: l'interno del museo civico di Villanovaforru (www.gennamaria.it)


Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago