Serrenti - Dalla palestra Morakot al Canada: l’undicenne Noemi Lampis ai campionati mondiali con altri due atleti sardi
In appena sei anni di attività, la palestra Morakot Lampis Gym di Serrenti si è guadagnata la partecipazione ai mondiali di Muay Thai che si terranno in Canada dal 12 al 14 agosto.
Questa particolare boxe o pugilato tailandese, è un’arte marziale e sport da combattimento che trae origine dall'antica tecnica di lotta tailandese. Ad introdurla a Serrenti, nel 2016, è stata la passione di Gianfranco Lampis, che con la moglie Carla Ortu gestisce una palestra a Serrenti.
Lui istruttore e lei giudice, Gianfranco Lampis e Carla Ortu sono anche i genitori dell’undicenne Noemi Lampis, selezionata per prendere parte ai mondiali giovanili di Muay Thai Light Combact in Canada.
Il Muay Thai è uno sport particolare, decisamente adatto ai giovani, secondo quanto ha spiegato Carla Ortu: «Il Muay Thai non prepara solo fisicamente: assieme alla disciplina acquisita, si impara a padroneggiare le proprie forze, migliorando il controllo e le stesse capacità mentali. Si diventa capaci di modulare con sicurezza e controllo le proprie forze, sia sul ring sia nelle situazioni che la vita può porci davanti».
La partecipazione ai mondiali è un traguardo importante, ad appena sei anni dall’apertura della palestra a Serrenti. A oggi la Morakot conta cento atleti, provenienti anche dai paesi del circondario e della provincia di Cagliari.
Ogni anno, in vista dei Mondiali, vengono selezionati gli atleti in base alle categorie e titoli. Per la Sardegna, edizione 2022, son stati scelti tre giovani campioni, i quali hanno conquistato i titoli regionali di categoria. Oltre a Noemi Lampis, 11 anni e categoria 35 kg, vi sono Andrè Piras, 17 anni e categoria 50 kg e Nicola Lepureddu, 12 anni e categoria 40 kg: questi ultimi provengono della palestra Serra Muay Thai Accademy di Quartu Sant'Elena.
«L’emozione di Noemi – ha concluso Carla Ortu – è immensa. E’ di per sé un grande risultato l’andare lì e partecipare al mondiale canadese. Prima d’oggi non eravamo mai riusciti a qualificarci quindi è già un successo».
Giorgio Mancosu © Riproduzione riservata
Immagine in evidenza: Noemi Lampis e il padre Gianfranco in partenza per il Canada