Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Campi da tennis

 Villamar - Il gruppo promotore proviene dagli sport di squadra

Prenderà il via domani il primo torneo di tennis di Villamar, che si svolgerà in notturna, dalle 20 alle 23 e si protrarrà fino a venerdì 10 settembre.

L’iniziativa è promossa dal Tennis Club Mara Arbarei, la società sportiva affidataria della gestione dei nuovi impianti da tennis, che dopo anni di attività dedicati principalmente alla pallavolo, ha esteso le proprie competenze al tennis.

La spinta è partita da un gruppo spontaneo di sportivi locali che, complice la pandemia è approdato al tennis non potendo praticare gli abituali sport di squadra a causa delle restrizioni Covid.

Gli impianti che ospiteranno il torneo sono recenti: realizzati da circa un anno nel cortile della scuola elementare, assieme a un campo polifunzionale per calcetto, pallavolo e basket. Negli intenti dell’amministrazione sono destinati a completare l’offerta sportiva del paese, ampliando le possibilità di scelta.

«Siamo felici - ha dichiarato il sindaco, Fernando Cuccu - che i nuovi impianti siano stati il trampolino di lancio per la pratica di uno sport finora poco diffuso a Villamar. L’obiettivo che l’amministrazione si era prefissata con la loro progettazione e conseguente realizzazione era proprio quello di soddisfare quella fascia della popolazione impossibilitata a praticare determinati sport in mancanza di strutture adatte ad ospitarli. La realizzazione del torneo, patrocinato dal Comune, è la conferma che ci siamo riusciti: per noi un soddisfazione al termine di cinque anni di amministrazione».

Il torneo vedrà sfidarsi 18 tennisti, che si scontreranno in 6 gironi da 3 giocatori ciascuno.
I primi classificati di ogni girone si sfideranno tra loro: vincitore della categoria avanzati sarà chi totalizzerà il maggiore punteggio tra i primi classificati, il migliore tra i secondi vincerà la categoria intermedi e la vittoria nella categoria debuttanti andrà al vincitore tra i terzi classificati.

«Siamo molto coinvolti da questa nuova attività e abbiamo sperimentato con piacere – ha detto Stefano Porcedda, uno degli organizzatori del torneo - uno sport quasi sconosciuto per noi, tutti provenienti da sport di squadra. Abbiamo esteso la partecipazione al torneo anche a tennisti dei paesi limitrofi, alcuni con maggiore esperienza rispetto a noi, consentendoci così di elevare un po’ il livello della competizione. Questo per garantirci un maggiore divertimento, ma anche per il piacere di godere di quello spirito di condivisione che caratterizza tutti gli sport, che siano di squadra o individuali, e che ci ha sempre accompagnato nel corso della nostra carriera sportiva».

T. Giada Podda © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: l'impianto sportivo con i campi da tennis

Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago