Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Presepe Arbus

 Arbus - Le novità del nuovo allestimento, a 10 anni dal voto di Marinella Podda

Un'usanza divenuta tradizione: anche quest'anno Marinella Podda ha realizzato il suo presepe sorprendente, rinnovando una consuetudine che dal 2015 ad Arbus, in via Rinascita 1, offre delizia e meraviglia agli occhi dei numerosi visitatori.

Il progetto è nato nel 2014, come voto di fede, mentre Marinella Podda si trovava ricoverata all’ospedale senza potersi muovere. Lì aveva iniziato a partorire il progetto nella sua mente: «Un modo per non annoiarmi e allenarmi ma soprattutto la promessa che se fossi riuscita ad alzarmi di nuovo avrei realizzato un presepe, per ringraziare Dio di avermi aiutato. E così è stato», ha ricordato Marinella Podda.


Il presepe anche nella nuova versione misura 2,50 per 3,75 metri, ospita 4 case, un tempio, 10 negozi, 3 greggi animati di pecore, galline, un gatto e un topo in movimento.
È diviso in tre sezioni che rispettano la prospettiva: tra le novità introdotte nel 2024, si aggiungono anche una merceria, una pescheria, una casetta con tre dolci gattini all’interno, il pollaio con le galline in movimento, una fontana con l’acqua, un uomo che sella un cavallo, una signora che griglia il pesce, un uomo che falcia l’erba e un nuovo pollaio per personaggi da 10 centimetri.

«Quest'anno – ha raccontato Marinella Podda – per l’anniversario dei dieci anni, ho deciso di posizionare anche la prima casetta realizzata. Non l’avevo mai usata perché le trovavo sempre dei difetti, ma in questi anni ho studiato tanto e mi sono perfezionata».

Nel 2023 Marinella Podda si era classificata al secondo posto del III Concorso diocesano dei Presepi, nella categoria famiglie.


Le visite al nuovo presepe sono iniziate da metà dicembre e anche se il tempo, poco clemente, non le ha favorite, i visitatori sono stati già numerosissimi: «Quest'anno tantissimi bambini. I più curiosi, mi fanno sempre tante domande, e uno, in particolare mi ha addirittura abbracciato. Controllano sempre se l’acqua con il fuoco è calda, ma per fortuna no, perché infilano sempre le dita nel paiolo. Mi piace la loro curiosità e sento il mio lavoro ancora più apprezzato. Spero che l’anno prossimo vengano a trovarmi anche le scuole».

Sarà possibile visitare il presepe di Marinella Podda fino al 10 gennaio.

Valentina Vinci (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: una visione d'assieme del presepe

Di seguito: alcuni particolari introdotti nel 2024

Presepe Arbus

Presepe Arbus

FacebookFollowersYoutube white Instagram white Twitter

 

 

WhatsApp

Appuntamenti di cultura, incontro, socialità

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
13
14
16
17
18
20
21
22
23
24
26
27
28
29
30
31

Medio Campidano in breve

Referendum autonomia