Villacidro - Il turismo esperienziale come opportunità di sviluppo
Un nuovo modo di approcciarsi al turismo: ieri sera, all'ex Mulino Cadoni a Villacidro, si è tenuto l'incontro di presentazione del progetto DestinatiON, un'iniziativa innovativa che punta a trasformare il territorio in una destinazione turistica che coniughi consapevolezza, accoglienza e sostenibilità.
La serata, organizzata dal Consorzio Turistico l'Altra Sardegna in collaborazione con il Comune di Villacidro, ha visto la partecipazione di numerosi operatori locali, tra cui guide turistiche, ristoratori, artigiani e imprenditori, tutti uniti nel desiderio di fare crescere il turismo nel proprio territorio.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Federico Sollai e dell’assessore al turismo Marco Erbì, il presidente del Consorzio turistico, Walter Secci ha illustrato il progetto: «Il nome stesso del progetto, DestinatiON, gioca sul concetto di destinazione e sull’idea di accendere una scintilla nella mente degli operatori turistici e nelle comunità locali. La proposta vuole stimolare una nuova visione del turismo, che non si limiti a un'idea di consumo passivo, ma che diventi un’esperienza autentica, partecipata e rispettosa delle tradizioni e delle risorse locali».
L’obiettivo del progetto, si è approfondito nel cuore dell'incontro, è quello di supportare gli operatori locali nella creazione di esperienze turistiche autentiche, in grado di attrarre visitatori e allo stesso tempo valorizzare il patrimonio culturale, naturale e gastronomico di Villacidro.
DestinatiON mira a creare un sistema di collaborazione tra i vari attori del territorio, facendo rete tra guide, artigiani, ristoratori, associazioni e imprenditori per costruire itinerari e proposte turistiche che siano realmente rappresentative dell'identità locale.
Attraverso gli interventi tecnici di Laura Sedda, guida turistica, e Manuela Sanna, travel designer, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire in che modo il progetto intenda valorizzare le eccellenze del territorio, migliorare la qualità dell'offerta turistica e creare nuove esperienze, tutte volte a raccontare l'anima autentica di Villacidro.
Seguirà una serie di incontri, in cui gli operatori locali avranno l'opportunità di collaborare nella creazione di pacchetti turistici originali, da condividere e promuovere online successivamente, raggiungendo un pubblico ampio e diversificato.
L’incontro di ieri ha rappresentato un momento fondamentale per il futuro del turismo a Villacidro, dove la partecipazione entusiasta degli operatori locali ha dimostrato il forte desiderio di cambiamento e di innovazione.
Non si tratta solo di attrarre turisti, ma anche di creare opportunità concrete di sviluppo economico e sociale per la comunità. Villacidro, con il suo ricco patrimonio naturale e culturale, ha tutte le potenzialità per diventare una destinazione di turismo esperienziale, dove ogni visitatore possa vivere un viaggio che vada oltre la semplice visita turistica: il percorso verso un futuro di turismo sostenibile è appena iniziato, le premesse ci sono tutte.
Erica Pittau (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) © Riproduzione riservata
Immagine in evidenza: un momento dell'incontro. Da sinistra: Manuela Sanna, Laura Sedda, Federico Sollai e Walter Secci