Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Pabillonis, casa di Babbo Natale in allestimento

 Pabillonis - Tanti gli appuntamenti in cartellone

Un telefono vintage squilla nel bel mezzo del prato dei giardini pubblici di Pabillonis. I bimbi che giocano nei paraggi, stupiti, istintivamente alzano la cornetta. Una voce familiare risponde. È Babbo Natale che invita tutti i bambini alla sua dimora pabillonese.
Il video della spassosa e tenera scenetta sta spopolando sui social; la trovata pubblicitaria per l’inaugurazione della Casa di Babbo Natale sta entusiasmando tutta la comunità.

Anche quest’anno la sinergia di tutte le associazioni culturali del paese ha reso possibile la predisposizione di un ricco programma di appuntamenti per le festività natalizie. Dopo il successo degli scorsi anni, con migliaia di visitatori da ogni parte dell’isola, riapre su pottabi di Casa VirginiaMatta (un’antica casa padronale restaurata dal comune).


«Ci siamo quasi - ha spiegato Giuseppe Atzori dell’associazione culturale Officine Sonore - stiamo ultimando di montare la nuova struttura appena acquistata per allestire il teatro, dove ospiteremo sia gli spettacoli sia i laboratori per i bimbi. Quest’anno il tema sarà: Fumetti e cartoni animati, e per la prima volta ci sarà una mascotte che farà gli onori di casa. Come sempre sarà attivo l’ufficio postale dove i bambini potranno scrivere e spedire le letterine e sarà visitabile la stanza che ospita Babbo Natale».

Il paesaggio fiabesco curato nei minimi dettagli, le luci che paiono stelle, la slitta pronta a partire, la neve, diventano un’attrazione unica che calamita la curiosità di grandi e piccini. «Il tutto è stato costruito artigianalmente. con materiale di recupero: abbiamo cercato di ricreare la magica scenografia del Natale con ingegno, passione e creatività», ha aggiunto Atzori.


Il programma, denominato Paschixedda in Pabillonis 2024, è stato ideato e organizzato dalle associazioni culturali Officine Sonore, Tramudadas, Benas e Promos, in collaborazione con il Comune di Pabillonis e l’associazione sportiva Atletica Pabillonis.

Domenica 8 dicembre, alle 17, l’inaugurazione. Mercoledì 11 alle 16,30,  si terrà il laboratorio per i bambini presso la Casa di riposo San Giovanni, dove verranno coinvolti anche gli ospiti della struttura. Venerdì 13, alle 16,30 ci sarà la corsa degli elfi e dalle 17 si potrà visitare la casa, mentre alle 18 si terrà il laboratorio per i bambini Dizionario di Babbo Natale. Sabato 14 le visite cominceranno alle 16 e alle 17 il Maestro d’ascia illustrerà il suo lavoro. Domenica 15 si alzerà il sipario, con la compagnia Antas e lo spettacolo teatrale Not’e incantu. Il 18, il 19 e il 20, la casa sarà visitabile dalle 17 alle 20. Il 21, alle 18,30, ci sarà lo spettacolo Rendez-vous. Il 22 e il 23, dalle 16, Babbo Natale incontrerà tutti i bambini.

«Grazie alla collaborazione della società sportiva Atletica Pabillonis abbiamo potuto organizzare la simpatica corsa degli elfi; i giovani atleti, vestiti dagli aiutanti di Babbo Natale, si sfideranno in una gara di corsa che partirà dalla piazza e terminerà all’interno della casa. Abbiamo inoltre coinvolto un gruppo di persone, hobbisti in particolare, che allestiranno i mercatini di Natale nelle giornate dell’8, del 15 e del 22 dicembre, nella piazza Beata Vergine, appena inaugurata. Ma ci saranno tante altre sorprese. Vi aspettiamo numerosi.» ha concluso  Atzori.

Stefano Cruccas (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) © Riproduzione riservata

FacebookFollowersYoutube white Instagram white Twitter

 

 

Appuntamenti di cultura, incontro, socialità

Referendum autonomia