Titolo giornale

Screening

 Gonnosfanadiga - Tremila tamponi rapidi a disposizione dei cittadini

Sabato 20 e domenica 21 febbraio sarà possibile per i cittadini di Gonnosfanadiga sottoporsi allo screening covid19.

«Tutta la popolazione è invitata a partecipare, ci saranno circa 3000 tamponi disponibili» ha annunciato il sindaco Andrea Floris.

Lo screening si svolgerà presso l’ex Centro analisi, sufficientemente ampio e idoneo a garantire lo svolgimento delle operazioni senza il rischio di assembramenti. Seguirà anche una seconda diagnostica, il 27 e il 28 febbraio. L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini di età superiore ai 10 anni.

«L’appello che rivolgo ai miei cittadini - aggiunge Floris - è di partecipare. Questo screening è importante per la ricerca di nuovi focolai soprattutto nei casi degli asintomatici, tuteliamo noi stessi e la salute dei nostri familiari, partecipare è molto importante».

L’appuntamento per lo screening, gratuito ed effettuato con tamponi del tipo rapido, è per sabato 20 e domenica 21, presso l'ex Centro analisi, in zona artigianale, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

I cittadini che intendono sottoporsi al test devono preferibilmente prenotarsi, compilando il modulo reperibile sulla pagina istituzionale del comune. Coloro che non dispongono di casella di posta elettronica, possono contattare il n. telefonico 340 2875147 dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14.


Le persone diversamente abili, potranno utilizzare il servizio di trasporto individualizzato gratuito, facendo richiesta all’associazione Livas, telefonando al n. 070 9798990.

Coloro che intendono sottoporsi al test devono presentarsi, muniti di:

  • Mascherina indossata;
  • Documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Tessera sanitaria;
  • Il numero di cellulare.

    Non potrà prendere parte al programma di screening:

  • Chiunque abbia sintomi che indichino un'infezione da Covid-19;
  • Chiunque sia attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo;
  • Chiunque sia stato testato recentemente ed è in attesa di risposta;
  • Chiunque sia attualmente in quarantena o in isolamento;
  • Chiunque abbia già programmato una data per un tampone molecolare presso l'ATS;
  • I bambini sotto i 10 anni.

Valentina Vinci ©riproduzione riservata


Foto di Vesna Harni da Pixabay

Medio Campidano in breve

Villacidro - Corso gratuito operatore del benessere
Sono riaperte le iscrizioni al corso Ifold gratuito per Operatore del benessere / Erogazione di trattamenti di acconciatura.
Le iscrizioni sono aperte fino alle 18 del 30 giugno, per candidati che al 14 settembre abbiano meno di 17 anni.
Per maggiori informazioni, è possibile scaricare il volantino
Villamar - Lezione anti truffe
Giovedì 8 giugno, alle 17, alla sala conferenze della Casa Maiorchina, si terrà un incontro per sensibilizzare la popolazione sul pericolo di truffe e raggiri: come difendersi e prevenire. In collaborazione con le forze dell'ordine e gli istituti bancari locali.

Cultura, incontro, socialità

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
12
13
14
15
16
18
19
20
21
26
27
28
29
30

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube