Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Pulizia Fluminera Villacidro

 Villacidro - Ripulito dopo decenni l'alveo all'uscita del tratto tombato

Dopo anni di abbandono e di preoccupazione per il suo stato di incuria, il rio Fluminera, uno dei simboli di Villacidro, ha ritrovato le sembianze originarie e una migliorata funzionalità, grazie a un importante intervento di pulizia e manutenzione.

L’alveo del torrente, ormai ostruito da vegetazione e detriti vari, accumulati nel tempo, è stato liberato e riportato alla sua forma iniziale, quella realizzata negli anni Sessanta e che molti villacidresi nemmeno ricordavano più, tanto era invasa da rovi, sterpaglie, canneti e rifiuti vari.

Il lavoro non è solo consistito in un recupero estetico, ma si è trattato di un intervento strategico per agevolare il regolare deflusso dell’acqua all'uscita del tratto tombato: un'importante azione di prevenzione di potenziali rischi idrogeologici, a tutto vantaggio della cittadina e della comunità.


L'intervento completa un'operazione analoga del 2022, svolta sulla parte alta del rio Fluminera, nell’area di Castangias, a monte della sezione tombata del torrente. Da lì, con una notevole pendenza, il rio Fluminera attraversa il centro abitato per 2400 metri. Il corso d'acqua scorre sotto viale Don Bosco, piazza XX Settembre, piazza Dessì e via Fluminera, per poi tornare all'aperto nella zona di Ischixedda, dirigendosi verso la campagna, dove è stato realizzato l'intervento appena concluso.

«Avere restituito spazio al corso dell’acqua - ha dichiarato il sindaco di Villacidro, Federico Sollai - non è stato solo un intervento tecnico, ma un gesto di cura verso la nostra comunità e il nostro territorio. L’operazione non si è limitata a risolvere problematiche immediate legate alla prevenzione degli allagamenti, ma pone le basi per una valorizzazione dell'intera area interessata».


I lavori sono stati resi possibili tramite una sinergia tra il Comune di Villacidro e il Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale, con l'impegno diretto dell'amministrazione e dello staff tecnico del Comune, agevolato dal duplice ruolo ricoperto dal vicesindaco Dario Piras, che riveste anche l'incarico di vicepresidente del Consorzio.

L’intervento sul rio Fluminera fa parte di un più ampio piano che l’amministrazione di Villacidro sta mettendo in atto per la cura e il miglioramento del territorio. Nei prossimi mesi sono previsti altri lavori che interesseranno la rete stradale e i corsi d’acqua, sia nelle aree urbane sia in quelle rurali. «Il nostro impegno - ha sottolineato Sollai - è rivolto a costruire un futuro in cui Villacidro possa rappresentare un modello di equilibrio tra tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente. L'intervento sul rio Fluminera è solo una tappa di questo percorso».

Redazione Isp © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: veduta del rio Fluminera all'uscita del centro abitato

Di seguito: alcune fasi intermedie della ripulitura e al termine il canale restituito alla sua sezione originaria

Pulizia Fluminera Villacidro

Pulizia Fluminera Villacidro

Pulizia Fluminera Villacidro

FacebookFollowersYoutube white Instagram white Twitter

 

 

WhatsApp

Appuntamenti di cultura, incontro, socialità

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
13
14
16
17
18
20
21
22
23
24
26
27
28
29
30
31

Medio Campidano in breve

Referendum autonomia