Sanluri - Urpi: «Mettiamo al centro lo sviluppo economico del territorio»
Aumenta la capacità attrattiva del polo economico di Sanluri, che beneficerà di un importante finanziamento regionale, di 255mila euro, destinato al miglioramento delle infrastrutture delle aree destinate all'insediamento di aziende artigiane e piccole attività produttive.
«Grazie al finanziamento regionale, a cui aggiungiamo un cofinanziamento comunale di 85mila euro - ha commentato il sindaco di Sanluri, Alberto Urpi - potremo realizzare importanti interventi per migliorare le infrastrutture dell’area produttiva di Sanluri,dove trovano casa non solo imprese locali, ma da tutto il territorio».
Un sostegno che giunge a Sanluri in un momento importante, in cui è in fase di completamento il rifacimento dei marciapiedi dell'area del Piano per gli insediamenti produttivi (Pip) e consentirà di predisporre altri nuovi interventi. È prevista la riqualificazione dell’ingresso dell’area industriale su via Cagliari, attualmente privo di illuminazione, e l'adeguamento del ponte, oltre a un miglioramento dell’accesso dalla strada per Samassi. In programma anche la realizzazione di nuovi parcheggi e l'ottimizzazione degli spazi ancora disponibili per ricavarne nuovi lotti produttivi.
Sanluri si conferma un punto di riferimento economico per il territorio del Medio Campidano, con un'area produttiva ormai quasi interamente occupata dalle imprese: «Per questo, stiamo già lavorando per estendere l'area Pip e creare nuovi lotti dedicati a chi vuole investire e fare crescere la propria attività qui» ha concluso Urpi, che ha espresso anche grande soddisfazione per il territorio, in considerazione del fatto che sono stati finanziati con lo stesso provvedimento della Regione anche i comuni di Barumini e Segariu.
Redazione Il Sardington Post © riproduzione riservata
Immagine in evidenza: un particolare della zona Pip di Sanluri
Di seguito, il sindaco Alberto Urpi