Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Liceo Piga

 Villacidro - Regione  Prima una proroga, poi una legge quadro sulla scuola che tenga conto delle peculiarità della Sardegna

Preoccupazione a Villacidro sulle sorti del Liceo Piga, a rischio di perdita dell'autonomia per il prossimo anno scolastico in virtù delle direttive del Piano di Dimensionamento Scolastico del governo Meloni.

L'applicazione del Piano, ridurrebbe per il prossimo anno scolastico le autonomie della Sardegna dalle attuali 234 a 225 e per quello successivo (2026/2027) ci sarebbero altri tagli, che le porterebbero a 220. In questo quadro, determinato da valutazioni meramente numeriche che considerano solo il numero degli iscritti e non tengono conto delle peculiarità dei territori sardi, il Liceo villacidrese, con i suoi attuali 390 studenti, perderebbe la sua autonomia.


Qualche giorno fa, in un suo post pubblico, l'assessora alla Pubblica istruzione di Villacidro, Loredana Porcu, aveva esortato la comunità a mobilitarsi, se fosse necessario, per la difesa di una scuola che è da sempre considerata un'eccellenza del territorio: «C’è bisogno del sostegno della comunità villacidrese, affinché, per l’ennesima volta, non venga derubata di una realtà formativa, sociale e culturale di livello. C’è bisogno di tutti perché difendere l’autonomia del Liceo E. Piga significa difendere il futuro dei nostri giovani e del nostro territorio», chiudeva con queste parole l'allarme lanciato dall'assessora.

Uno spiraglio che lascia sperare in una possibile soluzione, si è aperto giovedì, quando l'amministratore della Provincia del Medio Campidano, Roberto Cadeddu, e il sindaco di Villacidro, Federico Sollai, sono stati ricevuti della Commissione regionale Pubblica istruzione, che ha accolto la richiesta di un incontro urgente, sostenuta anche dai consiglieri regionali del territorio, Emanuele Matta e Gigi Piano.

«Come provincia - ha riferito Cadeddu - vogliamo che venga preservata l'autonomia del Piga, che rappresenta un'eccellenza per il territorio. È L'unico liceo classico del Medio Campidano e dobbiamo fare in modo che gli studenti vi possano arrivare, non che vadano a frequentare i licei di Cagliari o di Oristano, perché questo creerebbe anche uno spopolamento culturale».

La discussione ha evidenziato alcuni dei problemi che, al di là del calo demografico, determinano la flessione di iscrizioni: «Il liceo villacidrese - ha rimarcato Federico Sollai - è penalizzato anche per la mancanza di collegamenti diretti con diversi paesi del circondario: devono divenire più frequenti e garantire l'andata e il ritorno da Villacidro. Abbiamo dato tutta la nostra disponibilità per pensare a una riorganizzazione complessiva delle autonomie del Medio Campidano, in modo da proporre la migliore offerta formativa di qualità, con un dirigente che sia vicino alla scuola».


Dall'incontro è emersa la volontà, condivisa, di intervenire con un'azione che ottenga una proroga di un anno dell'applicazione del piano di dimensionamento scolastico, tempo durante il quale verrà elaborata una legge quadro regionale sulla scuola. Il percorso per attuare queste azioni passa da un coinvolgimento dei senatori sardi, di maggioranza e di minoranza, affinché presentino un emendamento al decreto cosiddetto Milleproroghe, per ottenere la deroga di un anno per la Sardegna. Poi, la Regione lavorerà a una legge quadro sulla scuola che tenga conto delle peculiarità del territorio sardo e che consenta di preservare le autonomie anche con 400/500 alunni e non con gli 800 previsti dal piano di tagli del governo.

Per consentire un più agevole percorso alla predisposizione di questa legge si pensa di spostare il tema del dimensionamento scolastico sul tavolo dell'insularità, in modo che si possano definire regole specifiche proprio facendo leva sulla condizione particolare dei territori insulari, coinvolgendo anche la Sicilia nella partita.

R. Isp. © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: l'entrata del liceo Piga di Villacidro

FacebookFollowersYoutube white Instagram white Twitter

 

 

WhatsApp

Appuntamenti di cultura, incontro, socialità

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
13
14
16
17
18
20
21
22
23
24
26
27
28
29
30
31

Medio Campidano in breve

Referendum autonomia