Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Approvazione progetto

 Villacidro - Medio Campidano  - Seduta pubblica di Giunta comunale, con i sindaci e i rappresentati del territorio: approvato il progetto

Riunione solenne di Giunta comunale questa mattina al Comune di Villacidro per l’approvazione del progetto per la costruzione della rotatoria di S'acqua Cotta, un'opera necessaria per garantire la sicurezza dell'incrocio tra le statali 196 Di Villacidro e 293 Di Giba, troppo spesso teatro di gravi incidenti stradali, spesso dalle tragiche conseguenze.

La rotatoria avrà un diametro di 40 metri e sarà illuminata da 28 punti luce. La sua realizzazione richiederà 270 giorni e costerà 704mila euro. I tempi previsti per la realizzazione dell'intera opera sono stati indicati in 9 mesi, a partire dall'inizio dei lavori, previsto per il mese di maggio 2023. L’intervento sarà realizzato in fasi successive, per evitare interruzioni del traffico sulle strade interessate.

Una volta terminata, l’opera potrà finalmente mitigare significativamente il rischio di incidenti gravi in una zona insidiosa dove la circolazione stradale risulta particolarmente trafficata.
I dati forniti dai tecnici Anas, hanno evidenziato un flusso medio, nei giorni feriali, di 3258 veicoli al giorno per quanto riguarda la Statale 196 e di 2293 veicoli al giorno sulla Statale 293.

I sindaci e i rappresentanti istituzionali del territorio hanno espresso la loro soddisfazione per il risultato ottenuto dopo quasi vent'anni di sollecitazioni, giunte sia dalle famiglie delle vittime degli incidenti, sia dalle autorità locali.

Oltre alla Giunta di Villacidro, erano presenti nell’aula consiliare i primi cittadini di Arbus, Guspini, Gonnosfanadiga, Villasor, Vallermosa, Samassi e Serramanna, oltre ai rappresentanti istituzionali del territorio: il parlamentare Gianni Lampis e la consigliera regionale Rossella Pinna. Ognuno di loro ha sottoscritto con la propria firma la delibera di approvazione del progetto.

Il sindaco di Villacidro, Federico Sollai, particolarmente soddisfatto per l’importante appuntamento, ha ringraziato per la collaborazione il servizio Lavori Pubblici di Villacidro e la struttura tecnica e dirigenziale di Anas, sottolineando inoltre: «questo è un grande giorno per Villacidro e tutto il territorio. Il risultato ottenuto dimostra ancora una volta che quando le amministrazioni del territorio e i loro rappresentanti si muovono in modo unito nell’interesse collettivoS, si possono raggiungere risultati importanti per tutte le comunità coinvolte».


Redazione I.S.P. © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: un momento della seduta pubblica di stamattina nell'aula consiliare di Villacidro

Immagine seguente: la planimetria aerea del progetto della rotatoria (Foto Anas)

PlanimetriaProgetto

Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago