Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Sanluri veduta dal castello

 Sanluri - L'amministrazione comunale assegna gli incentivi agli studenti meritevoli

L'amministrazione comunale di Sanluri ci mette del suo per cercare di combattere la dispersione scolastica che attanaglia l'Isola.

È, infatti, in pubblicazione la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico agli studenti che, durante l'anno scolastico 2021-2022, hanno frequentato la terza media e tutte le classi della scuola secondaria di 2° grado. Su 83 domande presentate, saranno erogati 80 incentivi al merito.

«Siamo fieri - dichiara il sindaco Alberto Urpi -. Pochi comuni mettono in atto azioni simili. Sostanzialmente mettiamo a disposizione un contributo pari a 12mila euro l'anno per incentivare i giovani allo studio e a stare a scuola. Crediamo profondamente che sia un'azione davvero importante per premiare i ragazzi. Queste sono vere azioni concrete. Stare a scuola è il miglior modo di crescere, e noi premiamo chi decide di impegnarsi»

Qualche dato: oggi il 9,7% dei diplomati versa nella condizione di “dispersione implicita”, ciò significa che, secondo gli standard, non si posseggono le competenze minime necessarie per entrare nel mondo del lavoro o dell’università.

Nell’Isola, il 13,2% dei minori non arriva al diploma. In tutta Italia, i Neet – ossia, le persone tra i 15 e 29 anni, fuori da ogni percorso di lavoro, istruzione o formazione – sono il 23,1 percento. In Sardegna, si parla del 23,6 percento.
In Italia, le classi a tempo pieno (40 ore settimanali), nella scuola primaria superano, di poco, il 50%. Solo in Lazio (55,7%), Toscana (52,8%), Basilicata (52,4%) e Lombardia (52,3%).
In Sardegna, si raggiunge il 36,8%.


Saimen Piroddi © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: Sanluri, veduta dal Castello

Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago