Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Pineta Arbus

 Arbus - Interventi di risanamento per la pineta storica grazie ai fondi stanziati dalla Regione

Nuova vita alla pineta di Arbus. Il comune rivierasco del Medio Campidano ha ricevuto due finanziamenti da parte della Regione autonoma della Sardegna per la manutenzione, l’incremento e valorizzazione del patrimonio boschivo, e l’amministrazione comunale ha deciso di destinarne la spesa al miglioramento del cuore verde del paese.

«Abbiamo la possibilità - ha spiegato il vicesindaco e assessore all’Ambiente, Simone Murtas - di ridare dignità alla pineta comunale di Conca ‘e mallu e Conca ‘e s’ollastu, un luogo frequentato da tanti amanti degli animali, bambini e persone che la frequentano per passeggiare».

La somma di 158mila euro (a questa cifra ammontano i due finanziamenti regionali) sarà utilizzata per acquistare nuovi arredi, mezzi da lavoro, sistemare l’area pic-nic con tavoli in cemento e ripristinare l’area sentieristica. Saranno aggiustate e riposizionate le staccionate, dove necessario, con la possibilità di installare anche giochi per bambini all’interno dell’area verde.

Il progetto degli interventi da realizzare è stato redatto dall’agronomo Emanuele Federico Melis, mentre l'aggiudicazione dei lavori è andata alla cooperativa forestale Irde Nostru De Murtas.

«Da tantissimi anni – ha aggiunto il vicesindaco Murtas – nella Pineta comunale non si faceva manutenzione: questo è un bel risultato per tutta la comunità arburese e non solo. Inoltre, attraverso questi finanziamenti, verranno assunti a tempo determinato nove operai arburesi, tramite l’Aspal (Agenzia per le politiche del lavoro, ndr)».

L’amministrazione ha ricevuto anche un terzo finanziamento di 80mila euro, sempre da parte della Regione: «Utilizzeremo queste somme – ha concluso Murtas – destinandole a simili finalità: riqualificare un'area degradata prospiciente l’abitato di Torre dei Corsari. Questi erano alcuni degli obbiettivi che ci eravamo prefissati in campagna elettorale, siamo orgogliosi di continuare a portarli a termine».

Valentina Vinci © Riproduzione riservata

 

Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago