Titolo giornale

Autonomie locali

 Regione - Eletti i tre rappresentanti del Medio Campidano, si aggiungono ai due di diritto

Si sono svolte venerdì le elezioni dei nuovi componenti del Consiglio delle autonomie locali (Cal) della Sardegna.

Nella circoscrizione del Medio Campidano, oltre ai componenti di diritto Federico Sollai per Villacidro e Alberto Urpi per Sanluri (i capoluoghi della ex Provincia), sono stati eletti i rappresentanti per i comuni di fascia “A” (con popolazione fino ai tremila abitanti) e di fascia “B” (con popolazione compresa tra i tremila e i diecimila abitanti).

Con 8 voti è stato eletto Sandro Branca, sindaco di Genuri, con 6 voti Marco Sideri, sindaco di Ussaramanna, per i comuni di fascia “A” e con 4 voti è stato eletto Carlo Tomasi, sindaco di San Gavino Monreale, per i comuni di fascia B.

Hanno votato 261 sindaci provenienti da tutta la Sardegna, su un totale di 360 aventi diritto al voto con una percentuale di partecipazione pari al 72,5 per cento. Non hanno partecipato al voto cinque comuni perché in regime commissariale. Otto le donne elette tra i 40 consiglieri, che faranno parte dell’Assemblea delle autonomie, destinata a restare in carica per tre anni, fino al 2025.

Il nuovo presidente, che succederà all’attuale, Andrea Soddu, sindaco di Nuoro, sarà eletto dal Cal fra poco più di un mese.

Il Consiglio delle autonomie locali è stato istituito in Sardegna con la legge regionale n. 1 del 2005, che a sua volta recepisce quanto indicato dall’articolo 123 della Costituzione: “in ogni regione lo Statuto disciplina il Consiglio delle autonomie locali, quale organo di consultazione con la Regione e di rappresentanza degli Enti locali”.

Tra i compiti del Consiglio, quello di esaminare le linee generali dell’indirizzo politico regionale e statale sul sistema delle Autonomie, formulare proposte in materia da inviare al Consiglio regionale, all'Assemblea legislativa e alla Giunta regionale e, soprattutto, esprimere pareri su progetti e disegni di legge regionali inerenti le materie di competenza degli Enti locali.

 

Redazione I.S.P. © Riproduzione riservata

Medio Campidano in breve

Villacidro - Corso gratuito operatore del benessere
Sono riaperte le iscrizioni al corso Ifold gratuito per Operatore del benessere / Erogazione di trattamenti di acconciatura.
Le iscrizioni sono aperte fino alle 18 del 30 giugno, per candidati che al 14 settembre abbiano meno di 17 anni.
Per maggiori informazioni, è possibile scaricare il volantino
Villamar - Lezione anti truffe
Giovedì 8 giugno, alle 17, alla sala conferenze della Casa Maiorchina, si terrà un incontro per sensibilizzare la popolazione sul pericolo di truffe e raggiri: come difendersi e prevenire. In collaborazione con le forze dell'ordine e gli istituti bancari locali.

Cultura, incontro, socialità

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
12
13
14
15
16
18
19
20
21
26
27
28
29
30

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube