Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Castello Las Plassas

Las Plassas - La scelta è tra un ex sindaco e un ex consigliere

Gli elettori di Las Plassas potranno scegliere il loro nuovo sindaco tra i due candidati Andrea Lampis e Paolo Melis.

Entrambi gli aspiranti sindaco hanno alle spalle precedenti esperienze amministrative, e parlano dei programmi delle loro liste, sulla base dei quali chiedono agli elettori l'attribuzione della fascia tricolore per i prossimi cinque anni.

«Ci ha spinto a presentare la nostra lista - spiega Lampis - il desiderio di benessere della comunità del nostro piccolo paese, dove ci sono diverse criticità da risanare».

Andrea Lampis è il candidato sindaco della lista n. 1, Impari po Is Pratzas, composta dai candidati consiglieri Efisio Casula, Peppe Cau, Arbirio Desogus (noto Franco), Davide Ibba, Isabella Mascia, Aurora Melis, Maurizio Tommaso Moro e Massimo Orrù (noto Mimmo).

«Vorremmo ripartire - continua Lampis - con un gruppo nuovo, fortemente motivato a portare avanti una politica rinnovata per migliorare la nostra attuale situazione. Abbiamo il vantaggio di essere un gruppo unito e coeso, molto presente e già attivo nel territorio, specialmente in ambito sociale. Vogliamo essere da esempio per i cittadini, e dimostrare che ciascuno di noi può fare la propria piccola parte per la comunità. Pensiamo che la politica sia fatta di servizi e dialogo; cercheremo di partire dalle cose più semplici, ordinarie, che riguardano le persone più da vicino, raccogliendo le segnalazioni della popolazione riguardo i servizi essenziali, poi penseremo alla progettazione. Teniamo in particolare alle politiche sociali, alle famiglie e ai giovani, senza i quali il nostro paese non ha futuro. Inoltre, vorremmo intervenire sullo snellimento delle procedure nell’ambito del comune per i lavori pubblici e privati, e sull’ambiente, puntando sulle energie rinnovabili, in sinergia con cultura e turismo, e su iniziative che possano accrescere la coscienza della collettività riguardo le nostre risorse naturalistiche».

Paolo Melis, è il capogruppo di minoranza nell’amministrazione uscente e già sindaco durante il precedente mandato. È candidato sindaco oer la lista n. 2, Kuncordia pro Is Pratzas, alla guida dei candidati consiglieri Orfeo Cireddu, Elena Cotza, Tamara Daga, Andrea Mulvoni, Luana Murgia, Valeria Orrù, Sandro Sergi e Gianluca Sirigu.
«L’idea di ricandidarmi - ha spiegato Melis - deriva dal fatto che cinque anni fa il nostro paese era avviato verso un percorso di rinascita, mentre in occasione dell’ultimo mandato amministrativo trovo che si sia nuovamente impantanato. Pur avendo delle notevoli potenzialità, è sprofondato nell’incuria. Ho voglia di far riemergere dalle sabbie dell’immobilismo questo piccolo centro abitato. Molti progetti da noi avviati nello scorso mandato sono rimasti irrisolti, con grave perdita annessa per tutti. Per questo abbiamo voluto riprendere il cammino interrotto, a favore della popolazione. Abbiamo formato questa lista con pari opportunità di genere, 4 uomini e 4 donne, perché ritengo che le donne abbiano l’amministrazione nel proprio patrimonio genetico, e sono dunque molto fiducioso del loro contributo e delle loro capacità. Chi amministra questi piccoli centri non va a fare politica, ma ritengo sia importante dare il proprio contributo anche nel voler portare le istanze dei nostri cittadini ai livelli più alti. L’intera Sardegna si trova in uno stato di semi-abbandono, soprattutto le zone interne come la nostra. Ho voglia di impegnarmi e cercare la collaborazione di tutte le istituzioni per invertire la rotta e restituire al nostro territorio ciò che merita».

T. Giada Podda © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: la collina e il castello di Las Plassas


Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago