Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Salvatore Piredda

 Arbus - Scomparso all’età di 102 anni lo storico fondatore della sezione Avis

Tutta Arbus è in lutto per la scomparsa dell’ultracentenario Salvatore Piredda, per tutti, affettuosamente, Nonno Felicino.

Centodue anni, compiuti lo scorso 7 luglio, Nonno Felicino era nato a Pula. Già dal 1953 fu un attivo promotore delle donazioni di sangue ad Arbus e nel circondario, ed è stato a lungo – fino agli anni Ottanta – presidente dell'Avis di Arbus, la sezione che aveva fondato e della quale ancora ricopriva la carica di Presidente Onorario.

La fondazione della sezione arburese dell’Avis avvenne il 10 febbraio del 1961, e proprio lo scorso ottobre si era svolta la Festa del donatore, dedicata al compleanno dell’associazione e al festeggiamento per il superamento del centenario del suo storico fondatore.

«Ho condiviso con Salvatore Piredda - ha affermato commosso Antonello Atzeni, presidente della sezione Avis di Arbus - tanti anni di attività nel direttivo della sezione. I suoi consigli e il suo spirito di iniziativa nella solidarietà mi hanno guidato anche dopo avere assunto la carica di Presidente».

Classe 1920, Salvatore Piredda aveva lavorato prima in miniera e poi in fabbrica. Nel 2019 aveva realizzato un desiderio inseguito per anni, quello di conseguire il diploma di Scuola media, e lo aveva ottenuto con il massimo dei voti, tra gli applausi dei suoi compagni: «È il coronamento di un sogno» aveva affermato, soddisfatto, nelle varie interviste che annunciavano il raggiungimento del singolare traguardo.

I funerali di Salvatore Piredda si svolgeranno ad Arbus domani, venerdì 17 marzo alle 11,30.

Valentina Vinci © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: una foto del 2019, dove "nonno Felicino", a 99 anni, taglia il nastro per inaugurare la nuova sede Avis ad Arbus (Foto Avis Arbus)

Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago