Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Manifestazione Villanovafranca

 Villanovafranca - La mobilitazione a difesa del diritto allo studio dei piccoli centri

Protesta oggi a Villanovafranca, dove in via XX settembre, alle 17, si è svolta una manifestazione con alunni, genitori e altri cittadini che hanno rivendicato la loro contrarietà alla formazione di una classe unica fra la prima e la seconda media.

Una protesta che ha assunto anche una dimensione emblematica, dove Villanovafranca rappresenta una delle criticità che accomuna molti centri interni, interessati da questo tipo di organizzazione scolastica, che rischia di ledere il diritto allo studio degli alunni, determinando ulteriore abbandono e spopolamento dei piccoli paesi.

La manifestazione ha visto sfilare accanto al sindaco di Villanovafranca, Matteo Castangia, anche il presidente dell'Unione di comuni Marmilla Marco Pisanu e ha registrato la presenza, in solidarietà, della sindaca di Guasila, Paola Casula.

«Protestiamo - ha detto Castangia - contro una decisione insensata da parte dell’ufficio scolastico regionale di unire la classe prima e seconda delle nostre scuole medie. Una decisione che nega una didattica di qualità, alla quale i nostri ragazzi hanno diritto, come in tutto il resto d’Italia. È un protesta giusta, doverosa contro un ente sordo alle richieste degli studenti che chiedono di poter svolgere la propria didattica in maniera separata. Inoltre accorpare 18 alunni nella stessa classe, in un momento di emergenza come questo segnato ancora dalla pandemia, va contro ogni normativa anti-Covid».


Redazione Isp © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: la manifestazione. In primo piano Marco Pisanu e, sulla destra, Matteo Castangia


Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago