Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Don Salvatore Pinna

 Gonnosfanadiga  Celebrati oggi i funerali del sacerdote scomparso

Gonnosfanadiga ha dato oggi l'ultimo saluto a don Salvatore Pinna. La sua somparsa ha lasciato un grande vuoto in tutta la comunità, che non ha potuto tuttavia tributargli anche con la partecipazione fisica l'estremo saluto. Il rito funebre si è concretizzato in una cerimonia ridotta ai minimi termini, come prescrivono i protocolli sanitari in questi casi.

«Fino all'ultimo il suo pensiero è stato rivolto alla comunità, che costituiva per lui una priorità» ha detto il parroco Don Giorgio Lisci. L'aveva recentemente sentito per telefono, dall'ospedale, da dove Don Salvatore gli aveva confidato di essere molto contrariato per non potere presenziare ai riti natalizi. «Spero di tornare il 28 dicembre» aveva poi detto a Don Giorgio, ma il suo ritorno a Gonnosfanadiga è stato di tutt'altro tipo.

Don Salvatore Pinna fu ordinato sacerdote nella parrocchia del Sacro Cuore a Gonnosfanadiga dal vescovo monsignor Antonio Tedde il 10 luglio del 1966: ha continuato quindi a svolgere la sua missione pastorale per oltre mezzo secolo.

Lo ricordano ancora con affetto da Terralba, dove Don Salvatore Pinna ricevette la sua prima nomina di vice parroco e prestò servizio per circa 6 anni. Lì si dedicò in particolare alla formazione dei giovani, impegnandosi nella costruzione di un oratorio.

Nel 1972 venne nominato vice parroco della parrocchia di Sant’Antonio a Villacidro, dove rimase per 11 anni. Seguirono incarichi a Sini e Usellus, fino al 2015. Al compimento del settantacinquesimo anno di età, Don Salvatore Pinna tornò nella sua Gonnosfanadiga, come collaboratore della parrocchia del Sacro Cuore, nella quale è stato attivo fino a pochi giorni fa.

Immagine in evidenza: Don Salvatore Pinna (immagine tratta da uno scatto di Andrea Meloni)


Video: Don Salvatore Pinna durante l'escursione guidata a Carongiu Majori (video Ivano Putzolu)


CopertinaVideoDonSalvatorePinna

La redazione

Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago