Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Coreper 17Unica

"Il Sapere e il Saper fare della Pedagogia” è il titolo di un ciclo di seminari professionalizzanti,iniziati in primavera e finalizzati a promuovere un confronto sul lavoro del pedagogista e dell’educatore nella Scuola, nei Servizi educativi, nelle Comunità e nel Privato sociale.

 

Si tratta di 5 seminari dedicati a coloro che operano nel settore educativo, socio-educativo e socio-sanitario, ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, agli insegnanti di sostegno, ai pedagogisti e agli studenti dei corsi di studio triennali (L19) e magistrali (LM 50/85): un'occasione di riflessione sul lavoro educativo e sui criteri e che orientano le azioni e le scelte sul campo.

L'iscrizione a tutti seminari, che si svolgeranno in modalità telematica su piattaforma Microsoft Teams, è gratuita. L'inziativa è organizzata dall'Università degli Studi di Cagliari, dal CEDIAF in collaborazione con UNIPED - Unione Italiana Pedagogisti - Regione Sardegna.

 

I prossimi incontri si svolgeranno il 24 settembre e il 26 novembre 2021.

Per iscriversi è necessario inviare la scheda compilata all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

->> Per saperne di più

Scarica la locandina del calendario dei seminari.

Redazione L'Ago

 


 

Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago