Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Corepe 14

Tim, in collaborazione con Google, promuove l'utilizzo delle procedure digitali e di internet come alleati della vita quotidiana anche delle persone meno giovani e solitamente meno alfabetizzate in ambito informatico.

Il programma si chiama Operazione Risorgimento digitale e nasce da uno studio del Censis commissionato dal Centro Studi Tim nel dicembre 2020. Da questo emerge che solo il 74% degli italiani fra i 16 e i 74 anni usa abitualmente Internet e il 17% non lo utilizza affatto.

I cosiddetti "analfabeti digitali" in Italia risultano essere oltre 7,6 milioni di persone, che non hanno mai usato internet: questo spiega anche perché, nonostante il paese si collochi in una posizione relativamente alta nell'offerta di servizi pubblici digitali (e-government), il loro utilizzo rimane scarso.

Lo studio analizza come la disponibilità di competenze digitali di base o avanzate, l’uso di Internet e dei servizi di home banking da parte della popolazione siano positivamente e fortemente correlate con il diverso livello di PIL pro capite, tanto tra paesi Europei che tra le regioni italiane.

Per quanto riguarda la Sardegna, i dati del 2019 mettono in evidenza come il 45% della popolazione 16-74 anni possieda competenze nulle o scarse nell'utilizzo di internet. La Sardegna si pone a metà classifica tra le regioni italiane: in particolare tra la Valle d'Aosta, prima in classifica con "solo" il 37% di analfabeti digitali, e la Sicilia con il 57%.

I mini-percorsi gratuiti messi a punto nell'ambito del programma Operazione Risorgimento digitale, sono rivolti in particolare a quelle persone che, mediamente pratiche nell'uso di internet, sono interessate ad acquisire maggiori competenze digitali mirate a semplificare la vita di tutti i giorni: usare i sistemi di pagamento online, conoscere i servizi digitali della pubblica amministrazione e della sanità, scaricare app particolari per finalità specifiche. Un'offerta formativa mirata: grazie alla compilazione di un questionario, ciascun mini-corso parte dalle personali conoscenze di base del partecipante, ed è articolato in 4 incontri di un'ora ciascuno, con cadenza settimanale nel giorno e nell'orario scelto.

Per iscriversi al programma e per saperne di più.

Redazione L'Ago

 


 

Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago