San Gavino Conferenza stampa di presentazione oggi in aula consiliare
Dodici proposte, dal 20 dicembre al 16 aprile, animeranno il Teatro Comunale di San Gavino Monreale per la stagione 2024-2025, dispensando spettacoli di prosa, danza e teatro, nella sua più ampia declinazione.
Il programma, curato da Cedac (Centro diffusione attività culturali) , è stato annunciato questa mattina a San Gavino, nella conferenza stampa allestita nell'Aula consiliare del Comune.
«L'amministrazione comunale di San Gavino - ha introdotto l'assessore alla Cultura Riccardo Pinna - è ben felice di proseguire una collaborazione ormai trentennale con il nostro circuito teatrale, che ha permesso di costruire un solido percorso legato allo spettacolo dal vivo. Il Teatro Comunale di San Gavino si conferma come un polo attrattivo per il pubblico non solo locale, ma anche proveniente dai centri limitrofi, a testimonianza del desiderio di cogliere l'opportunità rappresentata dalle proposte culturali offerte dalle arti performative».
La programmazione si distingue per un approccio multidisciplinare che include prosa, danza, musica e circo contemporaneo. «Siamo in un momento particolarmente interessante dal punto di vista dello spettacolo dal vivo - ha spiegato la direttrice artistica del Cedac, Valeria Ciabattoni - perché si stanno rinnovando i linguaggi artistici. L’obiettivo del cartellone è quello di mantenere un equilibrio tra il coinvolgimento del pubblico consolidato e il desiderio di attrarre le nuove generazioni: vogliamo mostrare ai giovani che il teatro è un luogo vivo, dove non ci si annoia».
«Tengo a sottolineare - ha rimarcato la responsabile di sala, Silvia Gilardi - che da anni stiamo riuscendo a mantenere i costi di biglietti e abbonamenti su tariffe decisamente popolari: una politica che ha consentito di allargare il più possibile il tipo di pubblico che accede al teatro, sia per appartenenza anagrafica, sia per caratteristiche sociali».
L'abbonamento a 12 spettacoli costa 120 euro (105 euro ridotto) e il singolo biglietto 15 euro (12 il ridotto).
Qui il programma dettagliato degli spettacoli in cartellone, così come diramato da Cedac.
Redazione ISP © Riproduzione riservata
Immagine in evidenza: un momento della conferenza stampa odierna con (da sinistra) Silvia Gilardi, Riccardo Pinna, Valeria Ciabattoni.
Di seguito: la locandina della stagione 2024/2025