Villamar - Attività artistiche ed espressive. Presto il debutto
Il teatro rimette radici a Villamar, offrendo alla comunità nuove opportunità artistiche ed espressive. Ha da poco visto la luce l'Associazione Teatrale Villamarese, frutto del naturale sviluppo dei laboratori di lettura espressiva diretti da Fausto Siddi, attore e regista villamarese, tenuti nella Biblioteca comunale del paese.
L’obiettivo della neonata associazione è quello di recuperare e sviluppare la tradizione teatrale di Villamar, oltre a favorire l’aggregazione e la coesione sociale, la rinascita e la crescita culturale attraverso una pratica teatrale aperta a tutta la comunità e al territorio.
L’associazione ha visto la luce grazie all’impegno e alla volontà dei suoi fondatori: Maria Rosaria Serra (presidente), Donatella Porcu (vicepresidente), Augusto Martis (segretario-tesoriere), Fausto Siddi (direttore artistico), Agnese Casula, Gabriella Matta, Valentina Melis, Ivo Pinna, Giulio Piu Pusceddu, Maria Luisa Porcedda, Luisa Pusceddu, Simonetta Pusceddu, Giulia Sami, Rossella Sanna, Gilberto Siddu, Stefania Tatti.
«L’idea - ha spiegato la presidente dell’associazione, Maria Rosaria Serra - non è solo quella di produrre spettacoli con un fine ricreativo e popolare, ma anche quello di proporre eventi teatrali in grado di stimolare la sensibilizzazione, la riflessione e la comprensione di una realtà contemporanea sempre più complessa e disorientante. Il nostro obiettivo principale è proprio quello di favorire attraverso il teatro, l’unione e l’inclusione, a partire dai più giovani».
L’associazione si propone come centro di formazione teatrale per il territorio e si pone l’obiettivo di organizzare e promuovere corsi e laboratori destinati a tutte le fasce di età, anche in collaborazione con le scuole, gli enti e le istituzioni pubbliche e private.
Una prima collaborazione è quella con le scuole medie di Villamar, dove già dall’8 novembre, ogni venerdì, si tiene un laboratorio teatrale gratuito per i ragazzi tra gli 11 e i 15 anni, a cura di Giulio Piu Pusceddu, membro dell’associazione.
«A Villamar - ha concluso Serra - ci sono sempre state aggregazioni teatrali, ma da qualche anno mancavano nel paese, così ne abbiamo approfittato per ripristinare un’associazione per dare valore a questa arte e alla tradizione e cultura sarda. Presto faremo il nostro debutto con la presentazione di uno spettacolo e sono tante le idee e i progetti che vorremmo portare avanti».
Rachele Casu (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) © Riproduzione riservata
Immagine in evidenza: foto simbolo di compagnia teatrale
Di seguito: una foto scattata durante le prove dello spettacolo in allestimento dall'Associazione Teatrale Villamarese