Furtei - L’opera di ripristino e messa in sicurezza ha riguardato campo, tribune e strutture accessorie
Dopo mesi di lavori, l’impianto sportivo comunale di Furtei di via Silenu ha riaperto le porte e già ieri ha ospitato la sua prima partita ufficiale, dopo l'inaugurazione ufficiale di venerdì, dove con il campo allestito in tre piccole sezioni con porte amovibili si è svolto un mini torneo giovanile: triangolare Primi calci, Pulcini ed Esordienti. Per l’occasione la tribuna e tutto il resto del complesso ha visto la presenza di non meno di 600 persone, con oltre 200 bambini in campo.
Il nuovo campo da calcio presenta ora un manto in erba sintetica, fornito da un'azienda che da 70 anni cura superfici sportive con particolare cura nell'innovazione e nell'attenzione all’ambiente.
«L’intervento - ha spiegato il direttore sportivo Francesco Prezioso - è risultato fondamentale. Oltre ad averci consegnato un impianto all’avanguardia, fruibile in ogni angolo e di bellezza estrema, l’investimento ha un impatto positivo non solo sulla popolazione furterese ma anche per gli abitanti delle zone limitrofe, che si sono complimentati per l’opera».
L’opera di ripristino e messa in sicurezza, che rafforza così l’offerta sportiva del paese, ha interessato, oltre al campo, le tribune, già ieri aperte ai tifosi, nel pomeriggio, per sfida della Virtus Furtei che ha incontrato l'Asd Sini-Masullas, girone D di seconda categoria, partita terminata con una larga vittoria.
«Le carenze - ha specificato Prezioso - erano soprattutto di tipo strutturale e riguardavano lo spogliatoio, il chiosco bar, i bagni, e la tribuna. Per quanto riguarda il terreno di gioco, in terra battuta, che ormai aveva fatto il suo tempo, cominciavano a emergere segni di cedimento in più zone, soprattutto sulle fasce dove si erano formati piccoli avvallamenti, pericolosi per l'incolumità degli stessi calciatori».
Fino a ieri, per consentire lo svolgimento dei lavori, i giocatori della Virtus Furtei si erano dovuti allenare fuori paese e disputare le partite sui campi neutri di Sanluri, Villanovafranca, Guasila e Serrenti: ora il ritorno a casa, nella struttura rinnovata e accogliente.
Valentina Frau (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) © Riproduzione riservata
Immagine in evidenza e seguente: due scatti durante l'inaugurazione