Una struggente e poetica narrazione sulla tragedia della Shoah – venerdì 21 marzo alle 21 – con “Kinder-Traum Seminar” (Seminario sui bambini in sogno), un pensiero-parola dedicato alla Memoria Collettiva dell’Olocausto firmato da Enzo Moscato, figura di spicco del teatro italiano del Novecento e impreziosito dalle immagini sceniche di Mimmo Paladino, nell'interpretazione di Cristina Donadio, Vincenza Modica e Giuseppe Affinito (produzione Compagnia Teatrale Enzo Moscato / Casa del Contemporaneo). Un'opera corale che affida alle voci di intellettuali e artisti come Janusz Korczak, Tadeusz Kantor, Etty Hillesum, Primo Levi e Elie Wiesel, Gitta Sereny, Tzvetan Todorov e Mary Berg, Bruno Bettelheim, Robert Antelme, Edith Stein, Paul Celan e Marina Cvetaeva la ricostruzione di una delle pagine più cupe della Storia del Novecento. Una rievocazione immaginifica, che trascende la nuda cronaca dei fatti, dall'avvento del nazismo alle persecuzioni e deportazioni contro gli ebrei e alcune minoranze etniche e contro gli oppositori del regime, fino all'orrore dei lager, per privilegiare una dimensione simbolica, per «rafforzarne maggiormente – e in modo non banalmente contingente ma in senso trans-temporale e trans-soggettivo – l’ineliminabile incidenza nella nostra vita quotidiana». Un'opera necessaria, lirica e struggente, per ritrovare l'innocenza e la purezza dello sguardo dell'infanzia. E per non dimenticare.
Abbonamento a 12 spettacoli 120 euro
Biglietti: intero 15 euro – ridotto 12 euro
Informazioni: Tel. 340/4041567 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cedacsardegna.it