San Gavino - Si terrà al Teatro comunale, mercoledì 11 dicembre
Il cuore è a sinistra: un'intera serata per ricordare la figura di Antonio Marrocu, legato a San Gavino e a tutto il Medio Campidano, dove ha vissuto anni di grande passione e impegno politico e sociale.
Sarà il Teatro Comunale di San Gavino a ospitare l'iniziativa, mercoledì 11 dicembre, con tre momenti distinti di politica, cinema e musica, legati però tra loro dal filo comune dell'appartenenza, come quella scelta e percorsa da Antonio Marrocu, sempre a sinistra.
«È Una commemorazione che avverrà come a lui sarebbe piaciuto - ha detto il fratello ed ex parlamentare Siro Marrocu - tra politica, Berlinguer e buona musica».
Il primo appuntamento della serata è programmato per le 17: si traccerà un ricordo di Antonio Marrocu e degli anni del suo impegno.
Prederanno la parola Salvatore Cherchi e Graziano Milia, con il coordinamento di Mirko Vacca e i saluti del Sindaco Stefano Altea e del figlio, Davide Marrocu.
A seguire, alle 18, ci sarà la proiezione del film Berlinguer. La grande ambizione con Elio Germano e per la regia di Andrea Segre.
Sabato 14 dicembre, alle 21, si terrà un live con Almamediterranea feat Dudu Morandi e Fry Moneti by Modena City Rambles.
«Antonio - ha ricordato Silvia Mamusa, segretaria del circolo Pd di San Gavino - è sempre stato per noi iscritti e militanti un'importante figura di riferimento, portavoce del nostro circolo e riferimento nel territorio provinciale e regionale. Con lui non è mai mancato il dibattito aperto e il confronto talvolta anche acceso, perché la politica ha sempre rappresentato per lui come per noi una vocazione al bene comune, un progetto di uguaglianza e solidarietà da tradurre nella società attraverso l'impegno politico. Oggi manca la sua grande passione politica, la sua fondamentale militanza, un riferimento di fondamentale esperienza per tutti noi, ma anche la sua grande energia e allegria, che non mancava mai».
Antonio Marrocu è scomparso nel dicembre 2020 all'età di 73 anni. Durante la sua esperienza in fabbrica, come operaio, aveva intrapreso la militanza, dapprima come sindacalista e successivamente ricoprendo ruoli nella dirigenza sindacale. Impegnato anche nella politica attiva, aveva militato nel Partito Comunista Italiano e divenne in seguito il primo segretario dei Democratici di Sinistra del Medio Campidano. È stato anche consigliere provinciale a Cagliari e consigliere comunale a San Gavino. La sua attività politica e istituzionale nel Medio Campidano si era poi rivolta alla guida della Comunità Montana Monte Linas e alla successiva fondazione del Gal Linas Campidano, di cui è stato anche presidente per lunghi anni.
Redazione ISP © Riproduzione riservata
Immagine in evidenza: Antonio Marrocu (Foto Gal Linas Campidano)
Di seguito le locandine dell'iniziativa