Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

Sass 2020

 Marmilla - Pronti i piani per la prevenzione dei roghi estivi

La Marmilla si rifà il look in vista dell’estate e da il via allo sfalcio dell’erba nelle cunette delle strade esterne dei comuni dell’Unione.

Come ogni anno in questa stagione, i comuni della Marmilla mettono in atto un piano di manutenzione delle strade esterne mirato a garantire la percorribilità delle strade in maggiore sicurezza ed evitare il rischio di incendi, che costituisce un problema costante nei territori della provincia. L’intervento, gestito dall’Unione dei comuni della Marmilla, prevede una spesa totale di circa 161 mila euro e avrà luogo entro maggio.

«La durata prevista per i lavori è di trenta giorni. Durata che potrà anche lievitare se alcuni comuni dovessero richiedere alcuni servizi aggiuntivi, ovvero l’intervento in altre strade rispetto a quelle previste dal capitolato», ha spiegato Luigi Atzeni, responsabile del procedimento per conto dell’Unione Marmilla.

Gli uffici dell’Unione stanno predisponendo in questi giorni l’affidamento del servizio di manutenzione che sarà diviso in due lotti: il primo riguardante le strade dei comuni di Barumini, Genuri, Gesturi, Las Plassas, Pauli Arbarei, Setzu, Siddi, Turri e Villanovafranca, mentre nel secondo lotto rientrano Furtei, Lunamatrona, Sanluri, Segariu, Villamar e Villanovaforru.

Un intervento che, unito con le attività di salvaguardia ambientale e la prevenzione degli incendi, si spera possa ridurre il rischio per l’incolumità pubblica dovuto ai roghi estivi nelle strade interne e campestri dei comuni coinvolti.


T. Giada Podda © Riproduzione riservata

Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago