Regione - Investimenti su sicurezza, riqualificazione urbana, sport e aggregazione a Villacidro, Gonnosfanadiga e San Gavino
L'ultima variazione di bilancio, di 630mila euro, approvata giorni fa dal Consiglio regionale, porta una notevole dotazione di risorse per interventi che avranno ricadute dirette e indirette sul Medio Campidano e in particolare destinate a opere da realizzare a Villacidro, Gonnosfanadiga e San Gavino Monreale.
Il finanziamento più significativo, in termini di importo, è stato assegnato all’Ente Acque della Sardegna (Enas), con 200mila euro destinati al monitoraggio e alla delimitazione degli invasi artificiali. Ne beneficerà anche Villacidro che potrà così pensare di sfruttare lo specchio lacustre per nuovi utilizzi, a vantaggio dello sviluppo turistico dell’area.
A Villacidro sono stati inoltre destinati 160mila euro per la messa in sicurezza del Rio Fluminera, con interventi volti al consolidamento strutturale del canale tombato, garantendo maggiore sicurezza per residenti e visitatori. Un finanziamento di 100mila euro è previsto per Gonnosfanadiga, dove sarà ampliato il cimitero comunale con la creazione di nuovi spazi per le sepolture e il miglioramento complessivo della struttura. Anche San Gavino beneficerà di 100mila euro, destinati a opere di riqualificazione urbana che includono la creazione di spazi pubblici inclusivi per favorire la socializzazione e migliorare il tessuto urbano.
Altri 100mila euro sono stati impegnati per la progettazione del restauro del Lavatoio pubblico di Villacidro, un intervento volto a preservare e valorizzare un luogo simbolo e fortemente identitario.
Ulteriori fondi, sempre destinati a Villacidro, riguardano: 80mila euro per la Parrocchia Santa Barbara, da utilizzare per gli impianti di climatizzazione e l’allestimento delle cucine alla colonia marina di Arborea e per la realizzazione di nuovi spazi aggregativi per l’oratorio don Giovanni Bosco; 70mila euro volti alla riqualificazione degli impianti sportivi polivalenti(via Togliatti e via Alghero); 40mila euro per la riqualificazione della piazza Municipio e del Palazzo comunale, con il rinnovamento dell’illuminazione dell’area; 30mila euro per la parrocchia Madonna del Rosario, che consentiranno l’installazione di impianti di climatizzazione e la sostituzione degli infissi nell’oratorio.
«Sono orgoglioso di annunciare - ha commentato il consigliere regionale Emanuele Matta, eletto nelle liste del Movimento 5 Stelle - che una parte consistente della variazione di bilancio sia stata destinata a progetti e interventi per il nostro territorio. Questi investimenti puntano a rafforzare le infrastrutture locali, migliorare la qualità della vita dei cittadini e valorizzare il Medio Campidano».
R. Isp. © Riproduzione riservata