Spazietto Bianco SopraTestata

Titolo giornale

Spazietto Bianco SopraTestata

Agricura

 L'attuale complesso scolastico a Villamar

 Villamar - Il bando sul sito dell’Unione dei comuni della Marmilla

È online il bando di concorso per la progettazione e la conseguente realizzazione del nuovo campus scolastico Marmilla, nel comune di Villamar: reperibile sul sito dell’Unione dei comuni della Marmilla, con scadenza al 10 maggio prossimo.

La nuova struttura sarà edificata in sostituzione dell’attuale scuola secondaria di primo grado, a pochi metri dall’arteria principale che attraversa il paese, in una superficie totale di 3.200 mq, e ospiterà quasi 400 alunni delle scuole primarie e secondarie di Villamar, Villanovafranca, Segariu, Las Plassas, Setzu, Genuri, Siddi e Villanovaforru.

Il nuovo complesso, ideato in risposta al forte spopolamento che caratterizza il territorio della Marmilla, dovrà rispecchiare la nuova idea di innovazione dei processi di apprendimento con una corrispondente qualità degli ambienti, che dovranno comprendere, oltre alle aree tradizionali occupate da aule e uffici, anche numerosi laboratori didattici e isole tecnologiche, per legare insieme e fare dialogare le esigenze attuali della scuola con quelle future.

«Sarà la scuola del nuovo millennio, finalmente adatta ai tempi che stiamo vivendo. Per noi è un grande obiettivo, oltre che una grande opportunità per il nostro paese» ha dichiarato il sindaco di Villamar, Fernando Cuccu, che ha aggiunto: «il merito non è unicamente nostro, benché il comune di Villamar abbia garantito l’impegno maggiore, ma di tutti i comuni che hanno condiviso e appoggiato il progetto. Attendiamo con trepidazione la realizzazione del campus e la conclusione dell’intero processo. Il bando è solo il primo passo di un cammino molto lungo».

Le proposte, presentabili entro il 10 maggio, saranno valutate oltre che sulla base del design complessivo dell'opera e la fattibilità della soluzione tecnico-economica, anche sulla qualità degli ambienti di apprendimento, l’aspetto ambientale dell'edificio e l’innovazione tecnologica del progetto.

T. Giada Podda © Riproduzione riservata

Immagine in evidenza: L'attuale complesso scolastico a Villamar



Medio Campidano in breve

Villacidro - Calcio, amichevole di lusso

Mercoledì 29 marzo al comunale di Villacidro, amichevole tra le squadre Villacidrese (Eccellenza) e Cagliari (serie B).Villacidrese CagliariInizio incontro alle 15. I biglietti (prezzo unico 6 euro) sono disponibili esclusivamente al Bloom Lounge Bar, a Villacidro in via San Gavino 128.

San Gavino - Messa di solidarietà

FonderiaL’Rsu della Portovesme Srl, stabilimento di San Gavino, con la collaborazione del comune di San Gavino, la diocesi di Ales e le segreterie sindacali territoriali, organizza una celebrazione della Santa Messa con il valore di supporto e solidarietà verso gli stabilimenti della Portovesme Srl, che stanno vivendo momenti drammatici.
L'invito a partecipare è esteso a tutta la popolazione di San Gavino e dei paesi del circondario.

Pabillonis - Ecocentro
Riaperto al pubblico l'ecocentro comunale. Sarà possibile conferire sfalci verdi, rifiuti ingombranti e materiali ferrosi, il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 13 alle 16 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16.
Serramanna - Ecocentro
Riapre l'ecocentro in località Pruni Cristi per tutte le utenze domestiche a partire da venerdì 3 marzo.
Orario: dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 (sabato dalle 8 alle 14).
Durante i primi due giorni di apertura, sarà possibile conferire vetro, rifiuti metallici, sfalci, ingombranti, olio vegetale esausto e tessile. A partire dalla prossima settimana, anche inerti, carta, plastica e rifiuti elettronici.

L'Ago Dolce Vita

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
6
7
10
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
27
28
29
30
31

WhatsApp

 

SocialFacebookTwitterInstagramYoutube

L'Ago